🟨 La nostra storia
Da una semplice lezione di inglese a una rete educativa internazionale
Tutto è cominciato nel 1994, quando Marek Los, allora studente di giurisprudenza, ha iniziato a dare lezioni private di inglese per pagarsi gli studi. Cresciuto da una madre insegnante, dopo la prematura scomparsa del padre, Marek ha scoperto nell’insegnamento qualcosa di più di un semplice lavoro: una passione profonda.
All’inizio le sue lezioni costavano l’equivalente di 3 euro, e Marek si spostava personalmente da uno studente all’altro, andando a casa loro. In poco tempo, lavorava più di 30 ore a settimana, e la lista d’attesa superava le decine di persone.
Spinto dalla crescente domanda, ha iniziato ad assumere altri insegnanti, formandoli personalmente e garantendo con il suo nome la qualità di ogni corso. La prima “sede” di Moose è nata in modo umile e autentico: in casa dei genitori di sua moglie.
Ma con la stessa semplicità con cui è iniziata, la scuola ha cominciato a crescere: nuovi studenti, uffici più belli, insegnanti sempre più numerosi. A poco a poco, sono nati nuovi centri Moose – prima nella sua città, poi in altre regioni, e infine anche all’estero.
Fin dall’inizio, per Marek Los non si è mai trattato di guadagnare.
Il suo sogno non era fare affari, ma costruire una scuola diversa da tutte le altre – una scuola in cui la persona venisse prima del sistema, dove l’efficacia contasse più del marketing, e dove l’educazione fosse concreta, umana e onesta.
Un progetto pensato per chi vuole imparare davvero, con rispetto, cura e risultati visibili.
Oggi, Moose è una rete educativa internazionale, con presenza in Italia, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Brasile.
Marek Los, che parla fluentemente sei lingue, ha vissuto e insegnato in diversi Paesi, integrando nei suoi corsi approcci linguistici e culturali autentici.
Oltre 1500 insegnanti collaborano con il metodo Moose, insegnando ogni giorno a migliaia di studenti in tutto il mondo. In Italia, Moose è già conosciuta e apprezzata a Roma, dove la nostra scuola propone corsi pratici, moderni e centrati sulla comunicazione reale.
Nonostante questa espansione, nulla è cambiato nel cuore del progetto:
Marek Los continua ancora oggi a seguire ogni dettaglio, seleziona personalmente ogni nuovo insegnante, controlla la qualità dell’insegnamento e rimane coinvolto attivamente nello sviluppo didattico – sia in Italia, che in Brasile, Polonia o Germania.
“Per me insegnare non è mai stato solo un lavoro. È un modo per dare opportunità reali alle persone. Ed è da lì che è nata Moose.”
— Marek Los, fondatore
Vive attualmente a Roma, nel quartiere Parioli, dove segue da vicino l’attività del centro Moose locale. Grande appassionato di calcio, non manca mai una partita dell’AS Roma allo Stadio Olimpico. È convinto che per insegnare una lingua bisogna prima vivere la cultura, e proprio per questo ama sentirsi parte della città – non solo come educatore, ma anche come cittadino romano.
Questa è la nostra storia: vera, semplice, fatta di passione, valori e visione.
Una storia che vive oggi nelle aule di Moose, e nelle voci di chi impara a comunicare, crescere e superare i propri limiti attraverso la lingua.